Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

L’Associazione

Condividi con

L’Associazione italiana contro le leucemie AIL Sezione di Campobasso Isernia “Libero Gianfagna”, si costituisce nel settembre del 1997 per iniziativa di alcuni volontari che, sulla scorta delle esperienze dirette e personali, avevano evidenziato, purtroppo, l’assenza a livello locale di una associazione di riferimento e di supporto per quanti, nella provincia di Campobasso e Isernia, intraprendono il difficile cammino della lotta ad una grave malattia del sangue. L’associazione nasce, dunque, per riproporre in un ambito territoriale più ristretto, tutte quelle iniziative intraprese dall’AIL a livello nazionale, che in circa trent’anni di operatività, è divenuta il punto di riferimento per i pazienti e i loro familiari nella lotta contro le leucemie, i linfomi ed i mielomi.

LA RACCOLTA FONDI

Due sono gli appuntamenti durante l’anno per la raccolta di fondi: a Natale con le “Stelle di Natale” ed a Pasqua con le “Uova di Cioccolato”, raccolte stabilite a livello nazionale e realizzate in Molise dalla sezione AIL. Le somme raccolte sono sempre utilizzate per le iniziative locali a beneficio, quindi, dei molisani.

Le manifestazioni sono preannunciate e condotte con la massima trasparenza dai volontari, non sono mai avvenute raccolte “porta a porta” e l’AIL prende le dovute distanze da chi bussa alla porta spendendo il nome o l’immagine dell’Associazione.

 

“Non siete mai soli o senza aiuto.

La forza che guida le stelle, guida anche voi”.

 

Volantino 2024